top of page
i nostri formaggi
Il latte prodotto dalle nostre capre durante i mesi della lattazione viene trasformato in un piccolo caseificio aziendale, dove produciamo formaggi di varie tipologie. Il latte é lavorato a crudo, senza alcun tipo di trattamento termico, in modo da preservare al massimo le proprietà nutritive e le caratteristiche organolettiche della materia prima. Per fare i nostri formaggi utilizziamo sia tecniche della tradizione casearia Italiana sia di quella Francese. Produciamo formaggi a coagulazione lattica, sia freschi che affinati , a crosta fiorita e formaggi a coagulazione presamica a pasta più o meno dura.
caprino fresco
Robiola di capra a latte crudo. Prodotta con coagulazione lattica, secondo il metodo francese. Per la produzione di questo formaggio usiamo il nostro sieroinnesto, autoprodotto a partire dal nostro latte. Questa tecnica prevede l'uso dei fermenti lattici autoctoni, naturalmente presenti nel latte, e che conferiscono quindi unicità al prodotto. Consistenza cremosa e sapore acidulo e aromatico.
lo stracchinato
Formaggio a latte crudo di capra a lavorazione presamica. Pasta molle e cremosa con sapore acidulo che ricorda lo stracchino. Da consumarsi fresco.
toma semistagionata
Toma a pasta semidura a latte crudo a coagulazione presamica, affinato per un minimo di 60 giorni, Pasta compatta, sapore dolce e delicato.
caprembert
Formaggio a latte crudo di capra. Coagulazione lattico-presamica simile al metodo del camembert, Crosta bianca edibile dovuta alla fioritura del Penicillum Candidum. Pasta morbida con sottocrosta cremoso, Sapore intenso con note leggermente amare.
cenerino
Robiola di capra affinata per circa 1 mese, ricoperta da un leggero strato di carbone vegetale. La pasta è molle e la crosta edibile.
bottom of page