


chi siamo

Ci chiamiamo Marta e Pietro e dall'autunno del 2015 abbiamo messo insieme le nostre forze e i nostri alveari per cercare di dar vita ad un progetto di agricoltura sostenibile in un piccolo terreno di circa dieci ettari, nel cuore del Chianti.
Crediamo in un'agricoltura lontana dallo sfruttamento indiscriminato della terra e dei suoi abitanti, tipico
della produzione alimentare industriale e, sebbene ancora non abbiamo la certificazione, lavoriamo ispirandoci ai principi dell'agricoltura biologica e dell'agroecologia. Sperimentiamo insomma un modo di fare agricoltura che sia il più possibile in sintonia con i ritmi della terra e rispettoso della sua biodiversità.
Benché sul piano dell’autoconsumo ci dedichiamo anche ad una piccola oliveta e ad un orto familiare, abbiamo incentrato la nostra attività sull’allevamento di capre camosciate alpine per la produzione di formaggi e sull’apicoltura.
Dal 2019 abbiamo aperto un piccolo agricampeggio, con il desiderio di promuovere nel nostro territorio un tipo di turismo legato alla natura e curioso di conoscere da vicino gli animali che vivono nelle nostre campagne.


